Fiano Salento igt Zin Produttori Vini Manduria 2018 Gradazione alcolica 13% vol. Da uve Fiano 80% e Verdeca 20%. Il vino affina qualche mese in acciaio. Colore giallo paglierino con riflessi verdolini in gioventù, cristallino e luminoso. I profumi sono intensi e netti. Floreale di ginestra, mandorlo, nespola e arancio, fruttato di frutta bianca, spunti minerali. In bocca è piacevolmente fresco, sapido, con ritorni fruttati e minerali. Molto beverino. Con risotto agli scampi o seppie con piselli.
Maggiori Info...
Y72.51
|
Vintage Tunina Jermann Venezia Giulia igt 2017 Gradazione alcolica 13,5° vol. Uvaggio di Sauvignon 40%, Chardonnay 40%, Malvasia Istriana 10%, Ribolla Gialla 5%, Picolit 5%. Le uve vengono raccolte leggermente in ritardo di circa 15 giorni. Solo una piccola parte del mosto fermenta e matura in botti grandi, mentre la massa più grande fa solo acciaio. Segue un affinamento generale in vetro per sei mesi. Nel bicchiere si presenta giallo paglierino intenso, con luminosissimi riflessi dorati e qualche riverbero smerald Maggiori Info...
Y480.67
|
Y96.95
|
vino baglio del cristo campobello laudari chardonnay 2014. Gradazione alcolica 13,5% vol. Prodotto interamente con uve Chardonnay. Dopo la fermentazione alcolica iniziata in acciaio e completata in barrique, dove il vino rimane sulle sue fecce per quattro mesi, l'affinamento si conclude in bottiglia per dodici mesi. Colore giallo paglierino cristallino molto luminoso e di buona consistenza. Olfatto di grande impatto e intensità, con nitidi riconoscimenti di mela matura, frutta tropicale, susina, agrumi, fiori gialli, spezie dolci, Maggiori Info...
Y130.35
|
vino Baglio del Cristo Campobello Adenzia bianco 2019. Gradazione alcolica 13%. Prodotto con uve grillo e inzolia al 50% ciascuna. Dopo la pressatura soffice il mosto fermenta in acciaio e rimane per circa 3 mesi sulle fecce fini; dopo di chè effettua un affinamento di altri 3 mesi in bottiglia. Il risultato è un vino dal bellissimo color giallo paglierino intenso, brillante e con sfumature verdoline. I profumi, di grande intensità e complessità, sono netti e ben riconoscibili: erbe fresche e aromatiche, frut Maggiori Info...
Y112.43
|
Venezia Giulia Vinnae Ribolla Gialla Jermann 2019 Gradazione alcolica 12,5% vol. Con uve Ribolla gialla 90% e piccole aggiunte di Friulano e Riesling Renano (10%). Una parte affina per 6 mesi in tonneau da 750 litri mentre il rimanente fa solo acciaio. Poi il tutto trascorre 2/3 mesi in vetro prima della commercializzazione. Disponibile sia con tappo di sughero, sia con tappo a vite modello Stelvin. Colore paglierino brillante con riflessi verdolini. Profumo intenso e fragrante di pompelmo, cedro, frutta esotica, pesca, minerale, leggero flo Maggiori Info...
Y177.60
|
vigneti b belisario verdicchio matelica biologico 2016. Il vino è ottenuto da 100% di Verdicchio di un clone particolare (matelicese) prodotto da vigneti in conduzione biologica. Lavorato solo in acciaio con una tecnica particolare detta "iperossigenazione" che permette di non usare anidride solforosa. Affinamento di otto mesi in acciaio e di uno/due mesi in bottiglia. Colore giallo paglierino pieno con bordi oro verde. All'olfatto offre una vasta gamma di profumi: frutta bianca (mela, pera), erbe aromatiche, fiori di sa Maggiori Info...
Y96.13
|
Y48.88
|
Verdicchio Matelica Terre di Valbona Belisario 2018 Gradazione alcolica 12,5% vol. Prodotto esclusivamente con uve Verdicchio. Dopo la fermentazione, il vino rimane in acciaio per quattro mesi e un mese in vetro per affinarsi. Colore giallo paglierino con luminosi riflessi verdolini. Profumi intensi e complessi, sicuramente più variegati di quelli che ci si aspetterebbe da vini di questa fascia di prezzo. Al naso, sentori di frutta bianca fresca, erbe aromatiche, fiori di acacia, minerale, fiori di campo. Al palato è Maggiori Info...
Y58.66
|
Verdicchio Matelica Cambrugiano riserva Belisario 2018. Gradazione alcolica 13%. Prodotto con uve verdicchio in purezza. L'80% del vino si affina in acciaio e il restante 20% in barrique per un anno, concludendo poi il suo affinamento con diversi mesi di bottiglia. Alla vista si presenta con un bel color giallo paglierino intenso, con luminosissimi riflessi dorati. Nel bicchiere manifesta un'ottima consistenza. All'olfatto sprigiona profumi davvero eleganti, intensi e complessi di rosa, biancospino, tarassaco, pesca, frutta Maggiori Info...
Y137.68
|
Vallechiusa Azienda Agricola Ornina Toscana igt bianco 2013. Gradazione alcolica 13%. Prodotto con un 40% di sauvignon blanc, un 30% di trebbiano ed un 30% di malvasia, coltivate con il metodo biodinamico. La maturazione e l'affinamento prevedono una sosta in acciaio di 3 mesi, in vasche di cemento di 9 mesi e in bottiglia per 2/3 mesi. Alla vista si presenta giallo paglierino abbastanza intenso. Il naso è piacevole, intenso con riconoscimenti di frutta a polpa bianca (mela e frutta tropicale), agrumi (pompelmo), erbe aromati Maggiori Info...
Y101.02
|
Trentino Sauvignon Maso Tratta La Vis 2011 Gradazione alcolica 13% vol. 100% Sauvignon Blanc. Affinamento di 6 mesi in acciaio e 3 mesi in vetro. Si presenta con un bel colore giallo paglierino intenso, con leggere sfumature dorate molto luminose. L'olfatto è intenso e abbastanza complesso. Riconosciamo sentori di ortica, foglie di pomodoro, felce, melone bianco, mandorla, pompelmo, mela, foglie di fico. Molto tipico e didattico. Palato interessante, con note di freschezza e sapidità molto piacevoli. Vino di corpo, caldo ed Maggiori Info...
Y85.54
|